sisavlogosisavlogosisavlogosisavlogo
  • HOME
  • SISAV
    • Lettera del presidente
    • Lo Statuto
    • Organi direttivi
    • Conflitti d’interesse
    • Iscrizione
    • Soci
    • Richiesta patrocinio
    • Rete centri di riferimento
    • Risorse e link
    • Informativa Cookie
    • Contatti
  • BLOG
  • LINEE GUIDA
    • Linee Guida 2020
    • Linee Guida 2015
    • Linee Guida SISAV per INPS
  • EVENTI
    • Prossimi Congressi
    • Archivio Congressi

VIII SISAV International Congress

VASCULAR ANOMALIES: UPDATE ON DIAGNOSTIC AND TERAPEUTIC APPROACH.

Il Congresso Nazionale SISAV è giunto alla sua ottava edizione, si terrà a Roma presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e sarà dedicato ai tumori e alle malformazioni vascolari.

Sono coinvolti relatori nazionali e internazionali esperti nelle varie discipline per condividere esperienze e raggiungere consenso sui temi affrontati.

È prevista una tavola rotonda con la partecipazione di referenti delle Associazioni dei Pazienti, dell’ISS, un Medico Legale, un Pediatra di famiglia e clinici e chirurghi esperti nelle anomalie vascolari. La tavola rotonda verterà sull’utilità e sugli aspetti medico-legali delle linee guida.

Gli argomenti saranno trattati in forma di presentazione di casi clinici e contestuale aggiornamento della letteratura

Verrà dedicato ampio spazio alla discussione di casi di difficile gestione, in particolare in sedi problematiche, in cui le scelte terapeutiche possono essere controverse, in modo da scambiare e condividere esperienze e prevenire complicanze.

Interverranno inoltre numerosi giovani medici di varie specialità al fine di stimolare sempre di più l’interesse delle giovani generazioni sull’argomento.

L’interazione tra diversi specialisti di queste patologie è ancor più importante nella gestione di anomalie vascolari in sedi problematiche in cui le scelte terapeutiche possono essere complesse e controverse.

PRESIDENTI DEL CONGRESSO

M. El Hachem, A. Diociaiuti, M. Rollo, M.Zama

ACCREDITAMENTO ECM PROVIDER ECM

È stato richiesto l’accreditamento ECM presso il Ministero dellaSalute per la figura professionale di:

Medico chirurgo – Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Maxillo-Facciale, ChirurgiaPediatrica, Chirurgia Plastica, Chirurgia Vascolare, Dermatologia e Venereologia, Genetica Medica, Medicina Interna, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Pediatria (Pediatri di libera scelta), Radiodiagnostica, Radioterapia.

Per l’ottenimento dei crediti sarà indispensabile compilare in ogni sua parte il materiale e presenziare al 90% delle ore formative.

RECAPITI E CONTATTI

Auditorium Valerio Nobili – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Via Fernando Baldelli, 38

Roma

Richiesta informazioni via email

DOWNLOAD

SISAV 2021 – SCHEDA DI ISCRIZIONE

Scheda di iscrizione al VIII SISAV International Congress

Scarica PDF (269 Kb)

DOWNLOAD

SISAV 2021 – ABSTRACT FORM

Abstract Form da compilare 

Scarica PDF (245 Kb)

DOWNLOAD

SISAV 2021 – CORSI PRE-CONGRESSUALI

Programma Corsi Pre-congressuali

Scarica PDF (861 Kb)

DOWNLOAD

SISAV 2021 – CONGRESSO

Programma VIII Congresso SISAV

Scarica PDF (2 Mb)

Share
0

Related posts

24 Ottobre 2019

VII Congresso Nazionale SISAV


Read more
9 Novembre 2017

V congresso nazionale SISAV


Read more
15 Settembre 2016

IV Congresso Nazionale SISAV


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 + uno =

SISAV

La Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari (SISAV) si è costituita nel 2012 con l’obiettivo primario di riunire in una comunità scientifica tutti gli operatori professionali, medici e non medici, che si dedicano alla ricerca, diagnosi e cura delle anomalie vascolari.

ARTICOLI RECENTI

  • 0
    Assemblea soci SISAV
    15 Gennaio 2021
  • 0
    VIII SISAV International Congress
    14 Maggio 2020
  • 0
    Verbale Assemblea Sisav – Data: 25 Ottobre 2019
    22 Novembre 2019

CONTATTI

Indirizzo Piazza della Vittoria 14/9, 16121 Genova (GE)
Mail info@sisav.eu

SISAV - Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari | Contatti | Informativa cookie