sisavlogosisavlogosisavlogosisavlogo
  • HOME
  • SISAV
    • Lettera del presidente
    • Lo Statuto
    • Organi direttivi
    • Conflitti d’interesse
    • Iscrizione
    • Soci
    • Richiesta patrocinio
    • Rete centri di riferimento
    • Risorse e link
    • Informativa Cookie
    • Contatti
  • BLOG
  • LINEE GUIDA
    • Linee Guida 276 – Anomalie Vascolari
    • Linee Guida 2020
    • Linee Guida 2015
    • Linee Guida SISAV per INPS
  • EVENTI
    • Prossimi Congressi
    • Archivio Congressi

IV Congresso Nazionale SISAV

Cari Soci SISAV,

Cari colleghi e colleghe,

Il IV° Congresso della nostra giovane Società si dedicherà alle Anomalie Vascolari rare, patologia poco conosciuta e complessa nel percorso diagnostico e terapeutico; la condivisione del progetto con Annalisa Patrizi e Iria Neri, esperte nel settore delle Malattie Rare presso la Cattedra di Dermatologia dell’Università di Bologna, aggiunge una più ampia collegialità nella organizzazione e condivisione scientifica del Congresso.

La scelta di Reggio Emilia è motivata dalla predisposizione della città ai problemi sociali, alle problematiche dell’infanzia e dalla presenza della Casa di Cura Villa Verde che oramai si attesta come uno dei Centri italiani dedicati alla diagnostica e al trattamento delle Anomalie Vascolari. Sarà un appuntamento scientifico che vedrà presenti esperti nazionali e internazionali che si confronteranno sui temi complessi delle Anomalie Vascolari Rare.

La SISAV, dopo aver perseguito e realizzato le Linee Guida Nazionali nel 2015, dedica il 2016 ai Tumori Vascolari e alle Malattie Vascolari Rare con le sue problematiche cliniche e gestionali: sarà dato ampio spazio ai colleghi giovani che costituiscono il futuro per il trattamento di queste patologie e per l’ulteriore sviluppo della SISAV. Relazioni, Letture Magistrali, Comunicazioni, Poster, ed Interventi Live, caratterizzeranno il nostro appuntamento scientifico.

Vogliamo ringraziare il Consiglio Direttivo, il Comitato Scientifico, il Comitato Organizzatore locale, le Autorità locali, gli Sponsor che ci hanno supportato per la realizzazione del Congresso. Un ringraziamento particolare va a Reggio Children che in considerazione delle sue finalità istituzionali sui problemi dell’infanzia ci ha concesso come sede Congressuale l’Auditorium Loris Malaguzzi.

Confidiamo in un’ampia partecipazione e siamo certi che il Vostro contributo scientifico potrà arricchire l’evento.

Il Presidente del Comitato Scientifico

Francesco Stillo

Clicca qui per scaricare il First Announcement del IV Congresso Nazionale SISAV

RECAPITI E CONTATTI

Auditorium “Loris Malaguzzi” Reggio children

Reggio Emilia

Chi contattare

Conor G.C. S.r.l.
Telefono: 06 85305059

Richiesta informazioni via email

DOWNLOAD

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Programma scientifico definitivo del IV Congresso Nazionale SISAV

Scarica PDF (873 Kb)

PRIMO ANNUNCIO

Primo annuncio del IV Congresso Nazionale SISAV

Scarica PDF (1713 Kb)

REGGIO EMILIA

Presentazione della città di Reggio Emilia, sede del IV Congresso Nazionale SISAV

Scarica PDF (986 Kb)

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

Informazioni scientifiche sul IV Congresso Nazionale SISAV

Scarica PDF (462 Kb)

REGOLE DI OSPITALITÀ ED INFORMAZIONI GENERALI

Regole di ospitalità ed informazioni generali per il IV Congresso Nazionale SISAV

Scarica PDF (427 Kb)

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Scheda di iscrizione al IV Congresso Nazionale SISAV

Scarica PDF (1452 Kb)

NORME PRESENTAZIONE DEGLI ABSTRACT

Norme per la compilazione e la presentazione degli Abstract del IV Congresso Nazionale SISAV

Scarica PPT (812 Kb)

MODULO ABSTRACT

Modulo Abstract IV Congresso Nazionale SISAV

Scarica DOC (40 Kb)

Share
0

Related posts

14 Maggio 2020

VIII SISAV International Congress


Read more
24 Ottobre 2019

VII Congresso Nazionale SISAV


Read more
9 Novembre 2017

V congresso nazionale SISAV


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 + diciotto =

SISAV

La Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari (SISAV) si è costituita nel 2012 con l’obiettivo primario di riunire in una comunità scientifica tutti gli operatori professionali, medici e non medici, che si dedicano alla ricerca, diagnosi e cura delle anomalie vascolari.

ARTICOLI RECENTI

  • 0
    Assemblea soci SISAV
    15 Gennaio 2021
  • 0
    VIII SISAV International Congress
    14 Maggio 2020
  • 0
    Verbale Assemblea Sisav – Data: 25 Ottobre 2019
    22 Novembre 2019

CONTATTI

Indirizzo Piazza della Vittoria 14/9, 16121 Genova (GE)
Mail info@sisav.eu

SISAV - Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari | Contatti | Informativa cookie