sisavlogosisavlogosisavlogosisavlogo
  • HOME
  • SISAV
    • Lettera del presidente
    • Lo Statuto
    • Organi direttivi
    • Conflitti d’interesse
    • Iscrizione
    • Soci
    • Richiesta patrocinio
    • Rete centri di riferimento
    • Risorse e link
    • Informativa Cookie
    • Contatti
  • BLOG
  • LINEE GUIDA
    • Linee Guida 276 – Anomalie Vascolari
    • Linee Guida 2020
    • Linee Guida 2015
    • Linee Guida SISAV per INPS
  • EVENTI
    • Prossimi Congressi
    • Archivio Congressi

V congresso nazionale SISAV

ISCRIZIONI E ABSTRACT

Per iscrizioni al Congresso e l’invio Abstract accedere alla
Segreteria organizzativa Cisef

Si terrà a Genova nei giorni 9 – 11 Novembre 2017 il V Convegno della Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari (SISAV).

Nonostante la giovane età della nostra Società, il Convegno annuale SISAV rappresenta un importante appuntamento scientifico ed un momento d’incontro tra discipline e figure professionali diverse, dedite al trattamento dei Tumori e delle Malformazioni Vascolari.

Anche quest’anno il Convegno ripropone l’importanza di un approccio multidisciplinare alle Anomalie Vascolari e la necessità di utilizzare protocolli operativi condivisi, soprattutto per affrontare le problematiche emergenti nel campo delle Anomalie Vascolari rare e/o complesse.

Le sessioni scientifiche congressuali si svolgeranno in modo da garantire ampio spazio alle controversie, alle comunicazioni libere, alla discussione dei casi complessi; particolare attenzione sarà rivolta ai Colleghi più giovani, dai quali dipende il futuro e la crescita della nostra Società. Sono previste sessioni congiunte con altre Società Scientifiche, Letture Magistrali di ospiti stranieri, Comunicazioni, Poster e Discussioni interattive.

Vogliamo ringraziare anticipatamente il Consiglio Direttivo, il Comitato Scientifico, l’Istituto Giannina Gaslini e tutte le Istituzioni e le Aziende che con il loro supporto renderanno possibile l’organizzazione del Convegno.

Confidiamo in un’ampia partecipazione e con il Comitato Scientifico e il Consiglio Direttivo vi aspettiamo numerosi a Genova.

Il Comitato Organizzatore (Campisi Corradino, Dalmonte Pietro, Fulcheri Ezio, Gandolfo Carlo, Occella Corrado)

LETTERA DEL PRESIDENTE

Cari Soci Sisav,

Cari Colleghi,

il V° Congresso della nostra Società che si terrà a Genova dal 9 al 11 Novembre, organizzato da Illustri Colleghi di aree specialistiche differenti, realizza la missione multidisciplinare della nostra Società.

Le diverse anime Dermatologiche Chirurgiche, Radiologiche, Anatomo patologiche proporranno approfondimenti scientifici e protocolli sul tema delle Anomalie Vascolari Complesse e Rare.

A tal proposito voglio ricordare che le Malattie Rare Vascolari sono state inserite nel nuovo decreto sulla Classificazione dei Lea e l’opera scientifica e gestionale della nostra Società sta raggiungendo obbiettivi di riconoscimento che ci stimolano a proseguire con entusiasmo nel lavoro fin qui realizzato.

Ringrazio i Presidenti del Congresso che in tempi difficili ne hanno preso in carico l’organizzazione e certo di un sicuro successo auspico una ampia partecipazione.

Il Presidente
Francesco Stillo

TOPIC PRELIMINARI

  • Aggiornamento sui tumori vascolari
  • Il propranololo negli emangiomi infantili (esiti e alternative terapeutiche)
  • Terapie farmacologiche nelle malformazioni venose e linfatiche
  • Laserterapia
  • Terapia multimodale nelle malformazioni vascolare rare e complesse
  • Linfedema primario
  • Malformazioni linfatiche micro- e macro-cistiche
  • Novità in tema di malformazioni artero-venose
  • Malformazioni vascolari dell’orbita
  • Basi genetiche delle malformazioni vascolari
  • Discussione interattiva di casi clinici

SAVE THE DATE

  • 1 giugno 2017: Inizio Iscrizioni e Invio Abstract
  • 10 ottobre 2017: Deadline Abstract
  • 9 novembre 29017: Inizio Congresso

ISCRIZIONI E ABSTRACT

Per iscrizioni al Congresso, invio Abstract ed informazioni aggiornate, premere qui per accedere alla segreteria organizzativa Cisef

RECAPITI E CONTATTI

CISEF Gaslini

Villa Quartara, Via Romana della Castagna 11 A

Genova

Chi contattare

Centro Internazionale Studi e Formazione Gaslini
Telefono: 010 5636 2864 o 2865

Richiesta informazioni via email

DOWNLOAD

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Programma scientifico del V Congresso Nazionale SISAV

Scarica PDF (1802 Kb)

LOCANDINA V CONGRESSO NAZIONALE SISAV

Locandina e topics preliminari V congresso nazionale SISAV

Scarica PDF (632 Kb)

Share
0

Related posts

14 Maggio 2020

VIII SISAV International Congress


Read more
24 Ottobre 2019

VII Congresso Nazionale SISAV


Read more
15 Settembre 2016

IV Congresso Nazionale SISAV


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 + diciannove =

SISAV

La Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari (SISAV) si è costituita nel 2012 con l’obiettivo primario di riunire in una comunità scientifica tutti gli operatori professionali, medici e non medici, che si dedicano alla ricerca, diagnosi e cura delle anomalie vascolari.

ARTICOLI RECENTI

  • 0
    Assemblea soci SISAV
    15 Gennaio 2021
  • 0
    VIII SISAV International Congress
    14 Maggio 2020
  • 0
    Verbale Assemblea Sisav – Data: 25 Ottobre 2019
    22 Novembre 2019

CONTATTI

Indirizzo Piazza della Vittoria 14/9, 16121 Genova (GE)
Mail info@sisav.eu

SISAV - Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari | Contatti | Informativa cookie