sisavlogosisavlogosisavlogosisavlogo
  • HOME
  • SISAV
    • Lettera del presidente
    • Lo Statuto
    • Organi direttivi
    • Conflitti d’interesse
    • Iscrizione
    • Soci
    • Richiesta patrocinio
    • Rete centri di riferimento
    • Risorse e link
    • Informativa Cookie
    • Contatti
  • BLOG
  • LINEE GUIDA
    • Linee Guida 2020
    • Linee Guida 2015
    • Linee Guida SISAV per INPS
  • EVENTI
    • Prossimi Congressi
    • Archivio Congressi

VII Congresso Nazionale SISAV

Modulo di registrazione online

Il VII Congresso Nazionale SISAV si terrà quest’anno per la prima volta a Firenze, con l’obiettivo principale di discutere il corretto inquadramento diagnostico e terapeutico delle anomalie vascolari in età pediatrica ed in età adulta.

Le anomalie vascolari includono le malformazioni ed i tumori vascolari, tra cui l’emangioma infantile, che è il tumore vascolare più frequente nel neonato.

L’interazione tra diversi specialisti nella gestione di queste patologie, che possono variare da quadri di semplice gestione a quadri molto complessi, è fondamentale per una presa in carico completa del paziente.

La discussione verrà articolata in modo da poter evidenziare le modalità di approccio più corrette in relazione alla sede anatomica affetta, che può essere indicativa per porre il sospetto diagnostico di quadri sindromici.

Considerati i notevoli recenti sviluppi della genetica in questo settore, uno spazio verrà dedicato all’analisi delle basi genetiche delle anomalie vascolari, alla possibilità di correlazione genotipo-fenotipo ed alle terapie emergenti in relazione alle mutazioni specifiche di possibile riscontro.

Le tecniche di diagnostica strumentale classiche ed innovative verranno discusse nel dettaglio, con l’obiettivo di proporre una modalità di refertazione che possa essere utilizzata come strumento nella pratica clinica.

Durante il congresso verrà dedicato, inoltre, ampio spazio alla discussione di casi di difficile gestione, dal punto di vista diagnostico o terapeutico, in modo da poter condividere le proprie esperienze e poter prevenire eventuali complicanze.

Infine, considerata l’importanza dell’approccio multidisciplinare, a conclusione delle principali sessioni verrà stilato un documento condiviso da diverse figure specialistiche esperte per promuovere l’innovazione ed il perfezionamento nelle anomalie vascolari.

INFORMAZIONI GENERALI

SEDE DEL CONGRESSO

Il Congresso si svolgerà presso l’Auditorium di Sant’Apollonia, in via San Gallo, 25 – Firenze, a circa 900 metri dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella.

PRESIDENTE DEL CONGRESSO

Prof. Maurizio de Martino

COMITATO SCIENTIFICO E ORGANIZZATIVO

Centro Studi Fondazione Meyer
Dott. Andrea Bassi
Dott. Flavio Facchini
Dott. Cesare Filippeschi
Dott.ssa Alessandra Martin
Prof. Antonio Messineo
Dott.ssa Teresa Oranges
Dott. Alessandro Semeraro

CALL FOR ABSTRACT

La raccolta degli abstract si è conclusa il 10 settembre 2019 e ringraziamo per i numerosi lavori ricevuti. Gli autori riceveranno a stretto giro la comunicazione ufficiale contenente i dettagli relativi alla modalità di presentazione, il giorno e l’orario previsto all’interno dei lavori congressuali.

QUOTE DI ISCRIZIONE

Per la partecipazione alle attività previste nell’ambito del Congresso è necessario iscriversi, compilando il modulo on-line.

La quota di iscrizione per i Soci SISAV è di 100,00 euro iva inclusa; per i non Soci la quota è di 150,00 euro iva inclusa. L’iscrizione è gratuita per i medici specializzandi.

Sarà possibile provvedere al pagamento della quota di iscrizione al Congresso mediante bonifico bancario, a favore della Segreteria Organizzativa, MCI Italia, presso UBI Banca, indicando nella causale ‘iscrizione Congresso SISAV 2019’.

IBAN: IT76Y0311103231000000000282

La quota di iscrizione comprende il materiale congressuale, il badge di ingresso alle sessioni scientifiche, l’attestato di partecipazione, la partecipazione alla Cerimonia inaugurale, i servizi catering indicati nel programma, i crediti ECM dove applicabile e previa verifica dei requisiti necessari.

CENA SOCIALE

La cena sociale del 25 ottobre 2019 si terrà presso un ristorante nel centro città; il costo per la partecipazione è di euro 50,00 iva inclusa. Non sono previsti servizi transfer.

Sarà possibile iscriversi on-line, previa verifica dei posti disponibili, direttamente al momento della registrazione on-line al Congresso e pagare tramite bonifico bancario.

ACCREDITAMENTO ECM

Sarà richiesto l’accreditamento ECM presso il Ministero della Salute per la figura professionale di: Farmacista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Medico chirurgo specializzato in angiologia; cardiologia; cardiochirurgia, dermatologia e venereologia; genetica medica; neonatologia; neuropsichiatria infantile; oncologia; pediatria; chirurgia generale; chirurgia maxillo-facciale; chirurgia pediatrica; chirurgia plastica e ricostruttiva; chirurgia vascolare; ortopedia e traumatologia; anatomia patologica; neuroradiologia; radiodiagnostica; ematologia; gastroenterologia; otorinolaringoiatria; medicina generale; neurochirurgia e urologia.

Per l’ottenimento dei crediti sarà indispensabile compilare in ogni sua parte il materiale e presenziare al 90% delle ore formative.

RECAPITI E CONTATTI

Auditorium di Sant’Apollonia

via San Gallo, 25

Firenze

Chi contattare

MCI Group | Florence office
Telefono: +39 055 583840
Fax: +39 055 5004345

Richiesta informazioni via email

DOWNLOAD

VII CONGRESSO NAZIONALE SISAV

Programma – VII Congresso Nazionale SISAV

Scarica PDF (332 Kb)

Share
0

Related posts

14 Maggio 2020

VIII SISAV International Congress


Read more
9 Novembre 2017

V congresso nazionale SISAV


Read more
15 Settembre 2016

IV Congresso Nazionale SISAV


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × due =

SISAV

La Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari (SISAV) si è costituita nel 2012 con l’obiettivo primario di riunire in una comunità scientifica tutti gli operatori professionali, medici e non medici, che si dedicano alla ricerca, diagnosi e cura delle anomalie vascolari.

ARTICOLI RECENTI

  • 0
    Assemblea soci SISAV
    15 Gennaio 2021
  • 0
    VIII SISAV International Congress
    14 Maggio 2020
  • 0
    Verbale Assemblea Sisav – Data: 25 Ottobre 2019
    22 Novembre 2019

CONTATTI

Indirizzo Piazza della Vittoria 14/9, 16121 Genova (GE)
Mail info@sisav.eu

SISAV - Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari | Contatti | Informativa cookie