sisavlogosisavlogosisavlogosisavlogo
  • HOME
  • SISAV
    • Lettera del presidente
    • Lo Statuto
    • Organi direttivi
    • Conflitti d’interesse
    • Iscrizione
    • Soci
    • Richiesta patrocinio
    • Rete centri di riferimento
    • Risorse e link
    • Informativa Cookie
    • Contatti
  • BLOG
  • LINEE GUIDA
    • Linee Guida 276 – Anomalie Vascolari
    • Linee Guida 2020
    • Linee Guida 2015
    • Linee Guida SISAV per INPS
  • EVENTI
    • Prossimi Congressi
    • Archivio Congressi

PUBBLICAZIONI

INVIO PUBBLICAZIONI

  • Sindrome Capillary Malformation Arteriovenous Malformations (Cm-avms)
    6 Ottobre 2019 0
    0
  • Eyelid arteriovenous malformation treated with pre-surgical embolization: A case report
    31 Gennaio 2018 0
    0
  • Il ruolo dell’anestesia nel trattamento laser delle malformazioni vascolari capillari
    2 Agosto 2017 0
    1
  • Sindrome CLAPO e possibili forme incomplete: un altro esempio di sindrome associata ad overgrowth
    7 Luglio 2017 0
    0
  • Sinus Pericranii
    14 Giugno 2017 0
    0
  • La gestione delle anomalie vascolari delle prime vie aero-digestive
    20 Marzo 2017 0
    0

SISAV

La Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari (SISAV) si è costituita nel 2012 con l’obiettivo primario di riunire in una comunità scientifica tutti gli operatori professionali, medici e non medici, che si dedicano alla ricerca, diagnosi e cura delle anomalie vascolari.

ARTICOLI RECENTI

  • 0
    Assemblea soci SISAV
    15 Gennaio 2021
  • 0
    VIII SISAV International Congress
    14 Maggio 2020
  • 0
    Verbale Assemblea Sisav – Data: 25 Ottobre 2019
    22 Novembre 2019

CONTATTI

Indirizzo Piazza della Vittoria 14/9, 16121 Genova (GE)
Mail info@sisav.eu

SISAV - Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari | Contatti | Informativa cookie